Montaggio Cinematografico: Dai Primi Tagli alla Narrazione Complessa

Un percorso formativo che ti porta dentro le sale di montaggio vere. Qui impari a costruire ritmo, emozione e significato attraverso le immagini in movimento. Non parliamo solo di software—parliamo di come si racconta una storia.

Scopri il Programma
Sala di montaggio professionale con monitor multipli durante una sessione di editing
Studente che lavora intensamente su timeline di montaggio video

Come Funziona l'Apprendimento Qui

Niente lezioni frontali dove qualcuno parla per ore. Da noi lavori fin dal primo giorno su materiale vero—scene girate, interviste documentarie, sequenze d'azione. Ogni settimana affronti un progetto nuovo che ti mette davanti a un problema diverso di montaggio.

Lavori in piccoli gruppi. Ti confronti con chi è al tuo stesso livello e con chi ha già più esperienza. Qualche volta litighi sulla scelta di un taglio (succede sempre nelle sale montaggio vere). Ma impari ascoltando come gli altri vedono lo stesso materiale.

1

Materiale Autentico

Lavori su girato professionale fornito da produzioni reali. Non esercizi inventati, ma scene che dovevano finire in film, documentari o serie.

2

Revisione tra Pari

Ogni settimana mostri il tuo lavoro agli altri. Ricevi feedback diretto e vedi approcci diversi allo stesso problema narrativo.

3

Ritmo Progressivo

Cominci con scene semplici—dialoghi a due personaggi. Piano piano arrivi a sequenze d'azione con dieci inquadrature al secondo e tre storyline intrecciate.

Le Tre Fasi del Percorso

Il corso dura otto mesi. Si articola in tre momenti distinti, ognuno con un focus preciso. Passi da competenze tecniche base a decisioni narrative complesse.

1

Fondamenti Tecnici

Primi due mesi. Impari i software di montaggio, organizzi il materiale, capisci come funziona il codec e il flusso di lavoro. Cose che sembrano noiose ma che ti salvano ore dopo.

2

Grammatica Visiva

Mesi 3-5. Qui entri nel linguaggio cinematografico vero. Tagli su movimento, raccordi di sguardo, costruzione del tempo interno alla scena. Teoria che diventa pratica immediata.

3

Narrazione Complessa

Ultimi tre mesi. Progetti lunghi, strutture narrative articolate. Monti cortometraggi completi e impari a gestire l'arco emotivo di un'intera storia dall'inizio alla fine.

Progetti su Cui Lavori

Timeline dettagliata di editing video con multiple tracce audio e video
Sequenza di fotogrammi da un progetto di montaggio cinematografico

Durante il corso monti almeno dodici progetti diversi. Scene dialogate, sequenze d'azione, documentari brevi, video musicali, trailer cinematografici. Ogni progetto ti costringe a ragionare in modo diverso sul ritmo e sulla costruzione del senso.

Alcuni progetti li scegli tu dall'archivio. Altri te li assegniamo noi con vincoli precisi—"devi raccontare questa storia in novanta secondi" oppure "questa scena deve durare meno di due minuti ma contenere tutta l'informazione necessaria." Sono i limiti veri che incontri nel lavoro professionale.

Ritratto professionale di Elsa Torriani, docente di montaggio cinematografico

Ho montato lungometraggi per quindici anni prima di iniziare a insegnare. Quello che mi interessa trasmettere non sono trucchi tecnici ma un modo di guardare il materiale. Quando hai davanti sessanta ore di girato e devi tirarne fuori novanta minuti che funzionano, serve una visione. E quella si costruisce montando, sbagliando, rimontando.

Elsa Torriani
Editor e Coordinatrice Didattica

Prossima Sessione: Settembre 2025

Le iscrizioni aprono a giugno 2025. Accettiamo venti persone per sessione—è il numero massimo per garantire che ognuno abbia accesso alle postazioni di montaggio e al supporto diretto quando serve.

Non chiediamo competenze pregresse nel montaggio. Chiediamo curiosità verso il linguaggio cinematografico e disponibilità a mettersi in gioco su progetti veri fin da subito.

Durata

8 mesi intensivi da settembre 2025 ad aprile 2026, con lezioni tre volte a settimana

Formato

Sessioni pratiche in sala montaggio più revisioni settimanali dei progetti in gruppo

Certificazione

Attestato di competenza in montaggio cinematografico con portfolio finale di progetti completati